Terrasanta, in migliaia venerano le reliquie di Santa Teresa di Lisieux
Il passaggio delle reliquie della Patrona delle missioni, iniziato lo scorso 14 marzo, è stato celebrato con processioni, momenti di preghiera e adorazione,in molte città. Per motivi di sicurezza, saltata la tappa di Gaza. L’urna con i resti mortali di Santa Teresa resterà in Terrasanta fino al 31 maggio.
P. Gallardo sottolinea i grandi momenti di commozione durante le processioni del periodo pasquale a Betlemme, Emmaus, Haifa, dove le reliquie hanno sfilato per le vie cittadine.
L’urna con i resti della Santa, Patrona delle missioni, è giunta a Tel Aviv lo scorso 14 marzo. In questi due mesi è stata esposta nelle principali chiese e parrocchie della Terra Santa, fra cui Gerusalemme, Betlemme, Nazareth, Haifa, Emmaus. Per motivi di sicurezza è stata annullata la tappa nella striscia di Gaza, prevista per ieri.
Nei giorni scorsi mons. Shomali, vescovo di Gerusalemme, ha sottolineato che “le preghiere in onore della Santa e le richieste di grazie fatte durante il pellegrinaggio “hanno tracciato un ponte di pace e speranza” fra la popolazione della Terra Santa, in particolare i fedeli della striscia di Gaza.